Anche la Rca diventa smart

Con l’arrivo delle auto a guida autonoma, cambiano le responsabilità, in caso di incidente, del proprietario del veicolo, della casa costruttrice e del gestore dell’infrastruttura. E anche il ruolo dell’assicuratore.

La rivoluzione delle auto a guida autonoma e senza conducente, verso cui il mercato si muove con crescente determinazione, avrà ripercussioni anche sul settore assicurativo. Oggi infatti le cose sono abbastanza definite: la Rca obbligatoria copre i danni a terzi causati dal guidatore e il risarcimento è in carico per intero alla compagnia.

Per leggere interamente il presente articolo occorre essere abbonati all’edizione cartacea https://www.newinsurance.it/abbonamenti/

Leggi anche...
Le Fonti - New Insurance TV
Directory Giuridica
New Insurance 19
New Insurance 19
New Insurance 17
New Insurance 15
Libro d’Oro
Libro D’Oro 2020
Le Fonti Awards - Insurance
Rimani aggiornato
I più recenti
Fineco, la raccolta netta di febbraio sfiora i 900 milioni
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Cyber Insurtech, le ultime novità dal convegno di Insurtech Insights Europe contri i rischi informatici
New Insurance TV

I video di Le Fonti TV sul mondo delle assicurazioni con gli approfondimenti e le interviste ai protagonisti.

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.