Generali e Cattolica in prima linea per la protezione delle imprese contro gli eventi catastrofali

Generali e Cattolica in prima linea per la protezione delle imprese contro gli eventi catastrofali

Generali Italia e la sua Business Unit Cattolica hanno presentato una nuova soluzione assicurativa mirata alla protezione dei fabbricati, degli impianti e macchinari, delle attrezzature industriali e commerciali e dei terreni contro i danni causati direttamente da eventi catastrofali come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Questa iniziativa è volta a soddisfare le esigenze di tutela delle oltre 4,5 milioni di imprese presenti in Italia, che si trovano ad affrontare le conseguenze del cambiamento climatico.

La nuova soluzione assicurativa, inclusa nella linea Attiva, si propone di integrare l’offerta già esistente di prevenzione, servizi, tecnologia e protezione a 360 gradi.

Massimo Monacelli, General Manager di Generali Italia, ha sottolineato l’importanza di adottare azioni concrete di fronte al cambiamento climatico, considerando gli eventi sempre più frequenti e intensi. Monacelli ha dichiarato: “Come principale assicuratore del Paese, desideriamo essere partner delle imprese offrendo soluzioni che combinano prevenzione, protezione, servizi e tecnologia. Vogliamo anticipare le loro esigenze, grazie alla professionalità e alla presenza diffusa dei nostri agenti. Con questa nuova soluzione, mettiamo a disposizione del tessuto produttivo italiano una risposta tangibile a una sfida cruciale per la sostenibilità del nostro Paese”.

Leggi anche...
I più recenti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

detrazioni assicurazioni

Detrazioni assicurazioni nella Dichiarazione dei redditi 2025: come funziona

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Migliori assicurazione viaggio 2025 secondo Altroconsumo: cosa sapere prima di partire

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.