Rischio assicurativo, Minali: gli operatori dovrebbero favorire l’educazione assicurativa

“Come sottolineato dalla relazione Ivass, in Italia manca una cultura della gestione del rischio. Noi operatori del settore dovremmo spingere il regolatore, e più in generale la politica e il governo, a farsi carico di promuovere nelle scuole una vera educazione assicurativa, oltre che quella finanziaria. Non è pensabile che i nostri ragazzi escano dal liceo a 18 anni e non sappiano nulla di coperture assicurative, non abbiano la percezione dei rischi a cui sono esposti e non conoscano nulla degli strumenti che gestiscono il rischio.

C’è un gap culturale pesante che va affrontato, e sono convinto che l’insurtech permetterà di colmarlo.  Il nostro Paese vive una sorta di fatalismo assicurativo: quando abbiamo i grandi sinistri catastrofali, come inondazioni o terremoti, ci lamentiamo della mancanza di strumenti di copertura, ma subito dopo ce ne scordiamo, senza riuscire a trarre dalle esperienze dolorose il giusto insegnamento”.

È quanto ha dichiarato Alberto Minali, amministratore delegato di REVO, la Spac assicurativa recentemente quotata a piazza Affari, nel corso di un convegno dedicato all’insurtech.

Leggi anche...
Le Fonti – New Insurance TV
Directory Giuridica
Non sono stati trovati studi legali
New Insurance 19
New Insurance 19
New Insurance 17
New Insurance 15
Libro d’Oro
Libro D’Oro 2020
Le Fonti Awards - Insurance
Rimani aggiornato
I più recenti
Le Fonti Gran Gala il 30 novembre 2023
I Le Fonti Awards premiano Alessandro Vox come Ceo dell’Anno
I Le Fonti Awards premiano le eccellenze
Le Fonti Awards: appuntamento al 19 ottobre a Palazzo Mezzanotte
New Insurance TV

I video di Le Fonti TV sul mondo delle assicurazioni con gli approfondimenti e le interviste ai protagonisti.

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.