Tutela e trasparenza con le nuove regole

La legge europea impatterà soprattutto su chi realizza prodotti assicurativi, ma anche i distributori dovranno dotarsi di meccanismi che garantiscano il consumatore. Come? Tra dubbi interpretativi e auspici di un’evoluzione delle prassi operative, se n’è discusso in un convegno organizzato all’Università Sapienza di Roma.

Anche se i tempi sono slittati di circa 8 mesi, il tema della distribuzione dei prodotti assicurativi, alla luce della nuova direttiva europea Idd, sta entrando progressivamente nel vivo dell’attenzione degli esperti e degli operatori del mercato assicurativo. Per leggere interamente il presente articolo occorre essere abbonati all’edizione cartacea https://www.newinsurance.it/abbonamenti/

Leggi anche...
Le Fonti - New Insurance TV
Directory Giuridica
New Insurance 19
New Insurance 19
New Insurance 17
New Insurance 15
Libro d’Oro
Libro D’Oro 2020
Le Fonti Awards - Insurance
Rimani aggiornato
I più recenti
Fineco, la raccolta netta di febbraio sfiora i 900 milioni
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Cyber Insurtech, le ultime novità dal convegno di Insurtech Insights Europe contri i rischi informatici
New Insurance TV

I video di Le Fonti TV sul mondo delle assicurazioni con gli approfondimenti e le interviste ai protagonisti.

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.