L’impatto del digitale e l’attenzione a possibili nuovi rischi, in particolare quelli connessi ad attacchi informatici, gli effetti della Idd, la revisione di Solvency II e la definizione di nuove regole a livello internazionale, l’introduzione dei nuovi principi contabili per i contratti, attesi da oltre vent’anni. Sono alcuni dei temi affrontati nella relazione annuale del presidente dell’Istituto di vigilanza, Salvatore Rossi. Per i quali…
La relazione 2018 del presidente dell’Ivass, Salvatore Rossi, giunto al suo quinto anno di mandato, si è caratterizzata, da un lato per l’attenzione agli aspetti innovativi che si stanno manifestando nel mercato assicurativo, nazionale e internazionale, dall’altro per una signifi cativa politica degli annunci. Per leggere interamente il presente articolo occorre essere abbonati all’edizione cartacea http://www.newinsurance.it/abbonamenti/
You Might also like
-
Unicredit cede la partecipazione in Yapi Kredi
9 mesi agoUnicredit esce dalla Turchia e vende il totale della partecipazione in Yapi ve Kredi Bankasi. Il partner Koç Holding conferma il desiderio di esercitare il diritto di prelazione.
-
Net Insurance: approvati i dati 2018
3 anni agoIl Consiglio di Amministrazione di Net Insurance, riunitosi sotto la Presidenza di Luisa Todini, ha approvato i risultati consolidati 2018 e il progetto di bilancio 2018 della Capogruppo
L’Utile netto è stato pari a 3 milioni di euro, come previsto gravato da importanti poste non ricorrenti. Tra queste, in particolare, si segnalano gli oneri una-tantum riconducibili alla business combination – che sono stati spesati interamente nell’esercizio – nonché oneri e proventi legati al cambio della strategia aziendale in materia di investimenti e ad operazioni straordinarie sul portafoglio investimenti. L’Utile netto normalizzato, ovvero depurato da tali voci non ricorrenti, è risultato pertanto pari a 5,5 milioni di euro (3,3 milioni nel 2017, + 63,9%).
Nell’esercizio 2018 la Raccolta premi consolidata si è attestata ad euro 62,5 milioni, tornando a crescere con un +7% rispetto al medesimo dato dell’esercizio precedente. In particolare la raccolta dei rami Danni ha raggiunto i 39,3 milioni (+7%) e la raccolta Vita si è attestata a 23,2 milioni (+7,4%).
Tali risultati hanno consentito al Gruppo Net Insurance di rafforzare la propria posizione tra gli specialisti leader delle coperture abbinate a prodotti di Cessione del Quinto sul mercato italiano.La Redditività tecnica del business, in particolare grazie alle diverse iniziative di selezione e repricing avviate, ha mostrato segni di miglioramento. Il combined ratio del lavoro diretto al lordo della riassicurazione si è attestato al 79,7%, in riduzione di 2,7 punti percentuali rispetto al medesimo dato dell’esercizio precedente, al netto della riassicurazione (lavoro conservato) il risultato è stato di 62,3 % (in linea rispetto all’anno precedente). Il Risultato tecnico netto è stato pari a 18,7 milioni di euro, leggermente in crescita rispetto al dato dell’esercizio precedente.
Il Risultato netto della gestione finanziaria, in forte diminuzione rispetto al passato esercizio, ha comunque fornito complessivamente un risultato positivo per 0,34 milioni di euro (6 milioni di euro nel 2017).
Il Patrimonio netto si è attestato ad euro 75,8 milioni, con un incremento netto di oltre 33 milioni (+77,6%), grazie – in particolare – al contributo della SPAC Archimede nell’ambito della business combination intervenuta al termine dello scorso esercizio, pur essendo stato lo stesso patrimonio netto gravato dal peggioramento per 5,6 milioni di euro della riserva AFS su titoli.
Conseguentemente, il livello di solidità patrimoniale del Gruppo si posiziona ora nella fascia alta del mercato assicurativo italiano, evidenziando un Solvency II Ratio del 203,7%, in crescita di 77,4 punti percentuali rispetto alla chiusura del precedente esercizio.
Il Consiglio di Amministrazione della Società ha poi approvato la proposta da sottoporre all’Assemblea Ordinaria di Long-Term Incentive Plan (LTI) per l’Amministratore Delegato e il Management, nei termini di quanto già indicato in precedenza.
Il Consiglio ha altresì deliberato di convocare l’Assemblea Straordinaria per introdurre una modifica statutaria in tema di delisting del titolo (quorum deliberativo rafforzato) quale ulteriore concreta conferma dell’approccio market e investor friendly di Net Insurance.“Questi dati – in linea con le migliori aspettative – evidenziano nel 2018 il miglioramento dell’andamento del business storico di Net, sia a livello di raccolta che di combined ratio”, ha affermato Andrea Battista, Amministratore Delegato della Compagnia. “Rappresentano quindi un buon punto di partenza per l’implementazione del nuovo Piano Industriale della società. Ora, oltre che concentrati sull’ulteriore sviluppo del business tradizionale, siamo focalizzati sulle nuove linee di business legate al mondo della Protection e nell’avviare le partnership di bancassicurazione con Cassa di Risparmio di Bolzano e Banca Popolare di Puglia Basilicata”, ha concluso Battista.
Post Views: 462 -
ConTe.it lancia “ConTe Cane e Gatto”
2 anni agoUna polizza per gli amici a quattro zampe che rimborsa le spese veterinarie in caso di infortunio o malattia, le spese di ricerca in caso di smarrimento, include la consegna dei farmaci urgenti a domicilio e l’assistenza di un consulente veterinario 24 ore su 24
ConTe.it, brand assicurativo italiano del Gruppo Admiral, annuncia il lancio di ConTe Cane e Gatto, la polizza pensata ad hoc per gli amici a quattro zampe. Dopo essere entrata nel mercato dell’assicurazione auto e moto in Italia nel 2008 ed aver superato la soglia dei 700 mila clienti nel 2020, ConTe.it ha scelto di ampliare la propria gamma prodotti per essere sempre più vicina alle famiglie italiane e ai loro affetti più cari.
Con oltre 14 milioni di cani e gatti, l’Italia rappresenta un mercato molto interessante e, per questo motivo, è il primo Paese fuori dal Regno Unito dove il Gruppo Admiral – leader nella vendita di assicurazioni auto presente in 8 Paesi nel mondo – ha deciso di entrare nel segmento degli animali da compagnia.
In particolare, secondo il Rapporto Eurispes 2020, in Italia, quattro famiglie su dieci (39,5%) accolgono almeno un animale in casa. Un trend in crescita rispetto agli anni precedenti (33,6% nel 2019 e il 32,4% nel 2018) con addirittura un 10% delle famiglie che possiede due animali domestici. Il Bel Paese sembra preferire i cani, nel 48,8% dei casi. A scegliere un gatto sono invece il 29,6% degli italiani.
Vivere con gli animali domestici implica necessariamente delle responsabilità e per questo motivo la polizza ConTe Cane e Gatto è stata studiata ascoltando suggerimenti, esigenze ed esperienze di chi vive insieme ad un amico a quattro zampe. Da questa condivisione è nata una copertura assicurativa che offre le cure migliori agli animali da compagnia grazie al rimborso delle spese veterinarie impreviste per infortuni e malattie, la copertura delle spese di tutela legale, di ricerca in caso di smarrimento e dei costi funerari.
La polizza include anche la consegna di farmaci a domicilio e l’assistenza telefonica di un consulente veterinario 24 ore su 24. Sono disponibili tre pacchetti modulari a partire da 9,99€ al mese, acquistabili sia con pagamento annuale che mensile.
Sono assicurabili tutte le razze di cani e di gatti dotati di microchip e con un’età compresa tra i 6 mesi e gli 8 anni. Inoltre, se l’animale viene assicurato prima del compimento degli 8 anni,
rinnovando la polizza con ConTe.it di anno in anno, la protezione sarà garantita per tutta la sua vita.
“Il lancio di questo prodotto segna una svolta importante per ConTe.it perché rappresenta il primo vero passo verso una diversificazione del business” – dichiara Antonio Bagetta, Amministratore Delegato di ConTe.it. “Attualmente nel nostro Paese a fronte di una forte crescita della spesa per i propri animali domestici l’offerta di prodotti assicurativi dedicati è ancora abbastanza limitata. Inoltre, l’interesse del mercato è forte non solo per l’amore che quasi la metà degli italiani nutre verso i propri animali, ma anche per la crescente consapevolezza che le coperture assicurative possono garantire una maggiore sicurezza nella vita quotidiana”.
In linea con la strategia di ConTe.it di sviluppo innovativo dell’offerta e semplificazione dei servizi, i clienti potranno contare su chiarezza, trasparenza e semplicità di acquisto.
La polizza ConTe Cane e Gatto è acquistabile sia online sul sito https://canegatto.conte.it in pochi e semplici click, che con il supporto di una rete vendita telefonica dedicata.
A supporto del lancio della polizza “ConTe Cane e Gatto” sono previste campagne che utilizzeranno principalmente i social e i canali digitali.
Post Views: 1.914