Raccomandazioni su ORSA, IVASS: attenetevi

Il 28 luglio, con una lettera al mercato IVASS chiede alle compagnie assicurative di attenersi alle Raccomandazioni su ORSA che si sono venute a creare nel contesto pandemico.

Le Raccomandazioni su ORSA pubblicate da EIOPA lo scorso 19 luglio – Supervisory Statement -, contengono una serie di note rivolte alle compagnie assicurative. Queste, sono finalizzate ad aiutare le suddette a migliorare la qualità del proprio esercizio in considerazione degli effetti dell’emergenza sanitaria. In particolare, le Raccomandazioni su ORSA sono applicabili a qualsiasi emergenza ed intendono fornire un’indicazione efficace per la gestione dei rischi.

Cosa racchiude il Supervisory Statement

Scendendo nel dettaglio, il Supervisory Statement racchiudi alcuni importanti punti:

  • l’esigenza di favorire il dialogo e il confronto su ORSA tra supervisore nazionale e compagnia. Inoltre, sottolinea il fatto che le imprese di (ri)assicurazione debbano valutare annualmente se, a causa dell’emergenza, il modello di business e il profilo di rischio, siano stati colpiti in modo significativo e necessitino di una revisione o di interventi volti a contenere i possibili rischi;
  • nelle valutazioni annuali (regular-ORSA) le analisi ORSA devono includere gli effetti causati dall’emergenza. Qualora il profilo di rischio abbia subito un impatto significativo, allora si dovrà effettuare una non-regular ORSA;
  • negli esercizi di stress test (inclusi i reverse stress test) e nelle analisi di scenario utilizzati per ORSA devono essere ricompresi i molteplici effetti indotti dalla situazione emergenziale. Al suo interno devono esservi quelli che incidono sul contesto macroeconomico, sui comportamenti dei consumatori, sul mercato dei capitali, sull’andamento dei sinistri e sulla continuità operativa, inclusa la resilienza digitale;
  • richiama l’attenzione sull’opportunità di verificare l’adeguatezza delle metriche di gestione del rischio, volte a rilevare tutti i profili di vulnerabilità;
  • le analisi ORSA devono racchiudere un lasso di tempo di almeno 3 anni, col fine di rilevare gli effetti diretti e secondari generati dalla pandemia.
Leggi anche...
Le Fonti – New Insurance TV
Directory Giuridica
Non sono stati trovati studi legali
New Insurance 19
New Insurance 19
New Insurance 17
New Insurance 15
Libro d’Oro
Libro D’Oro 2020
Le Fonti Awards - Insurance
Rimani aggiornato
I più recenti
Le Fonti Gran Gala il 30 novembre 2023
I Le Fonti Awards premiano Alessandro Vox come Ceo dell’Anno
I Le Fonti Awards premiano le eccellenze
Le Fonti Awards: appuntamento al 19 ottobre a Palazzo Mezzanotte
New Insurance TV

I video di Le Fonti TV sul mondo delle assicurazioni con gli approfondimenti e le interviste ai protagonisti.

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.