Generali Italia e Yolo Group: investimento insurtech

La prima tranche di investimento datata 4 agosto, conferma l'avvicinamento tra Generali Italia e Yolo Group.
Generali Italia e Yolo Group

La prima tranche di investimento datata 4 agosto, conferma l’avvicinamento tra Generali Italia e Yolo Group, prima insurtech italiana con vocazione internazionale.

L’investimento di Generali Italia, volto ad ampliare il modello distributivo di Genertel (la Compagnia assicurativa diretta di Generali Italia), si pone l’obiettivo di acquisire una quota del 18% del capitale di Yolo Group entro il 2022. In particolare, la società conferma e riconosce la centralità che assume l’Open Innovation se ci si vuole innovare e progredire nelle competenze tecnologiche.

L’entrata nell’azionariato di Yolo del valore di 2,5 milioni di euro, porta la compagnia guidata da Marco Sesana a posizionarsi accanto ad altri azionisti come Intesa Sanpaolo Vita e Neva sgr.

Chi è Yolo Group

Yolo, è la prima insurtech italiana con vocazione internazionale, che si focalizza su servizi d’intermediazione assicurativa digitale. Grazie alla sua base on-demand e pay-per-use, permette di sottoscrivere i prodotti dei principali gruppi assicurativi. Ma non solo, infatti, agisce da abilitatore tecnologico per soggetti terzi interessati a distribuire soluzioni assicurative digitali.

Nello specifico, l’operazione avviata tra Generali Italia e Yolo Group, oltre a dare impulso al piano di espansione internazionale, mira a supportare Yolo Group: nel potenziamento della piattaforma tecnologica; nell’incremento degli accordi distributivi.

Leggi anche...
I più recenti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

detrazioni assicurazioni

Detrazioni assicurazioni nella Dichiarazione dei redditi 2025: come funziona

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Migliori assicurazione viaggio 2025 secondo Altroconsumo: cosa sapere prima di partire

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.