Ardonagh sbarca in Italia, Carlo Faina guiderà una società commerciale di nuova costituzione

Carlo Faina, assumerà l’incarico di amministratore delegato di Ardonagh, gruppo di brokeraggio assicurativo che verrà costituita in Italia.
Outlook 2022: the future of insurance

L’articolo Outlook 2022: the future of insurance proviene da Le Fonti TV Official Website.L’articolo Outlook 2022: the future of insurance proviene da Le Fonti TV Official Website.Read MoreInnovazione, NewInsurance TV, News, Maria Buonsanto, new insuranceNewInsurance TV – Le Fonti TV Official Website.
Vittoria Assicurazioni, al via il progetto formativo per studenti di licei scientifici e istituti tecnici

Si chiamerà Vittoria Smart il Pcto offerto da Vittoria Assicurazioni per avvicinare studenti degli istituti secondari superiori al mondo assicurativo, attraverso una panoramica che illustri le figure principali e le competenze richieste, il tutto secondo un approccio didattico innovativo e smart.
Quote rosa e assicurazioni: cinque nuove donne nel Cda di Generali, nuove nomine in Unipol tutte al maschile

Importanti novità sul fronte quote rose nelle assicurazioni. In Generali, oltre all’elezione di Andrea Sironi come presidente indipendente, sono state elette membri del consiglio di amministrazione Diva Moriani, Luisa Torchia, Alessia Falsarone, Clara Furse e Antonella Mei-Pochtler, stabilendo così una perfetta parità di genere (5 e 5). Delusione invece per le nomine di presidente e […]
Yolo Group: nomina del nuovo CdA e conferma della guida manageriale

L’assemblea degli azionisti di YOLO Group S.p.A. (“YOLO”) ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione (CdA) e i vertici manageriali della società.
QBE nomina Beatriz Valenti Direttore Assicurativo di QBE Europe

Beatriz Valenti entrerà in QBE Europe in qualità di nuovo direttore assicurativo.
Nuova partnership tra Despar centro sud e Yolo per la vendita di polizze assicurative digitali

Despar Centro Sud sigla un accordo con l’insuretech Yolo per l’introduzione di polizze assicurative.
Antonio Perrotti (FWU): quando l’investimento incontra la tecnologia d’avanguardia

Cyber attacchi: business interruption e calamità

Le principali cause di business interruption sono infatti i cyber attacchi, seguiti dalle catastrofi naturali, dalla pandemia e dalla disruption della supply chain.
Raccolta premi 2021: i dati ANIA

Il 2021 è tato per il settore assicurativo un anno di crescita in termini di raccolta premi totali (+3,8%), dopo il calo del 3,9% registrato nel 2020 a causa della pandemia.