Beni rifugio o asset rischiosi? Ecco la scelta vincente

La guerra tra Russia e Ucraina ha provocato movimenti forti, tanto per gli asset di rischio quanto per i beni rifugio. Cosa sta succedendo e come muoversi al meglio. Il primo trimestre dell’anno si avvia alla conclusione e sarà sicuramente ricordato per la forte volatilità che ha caratterizzato i mercati finanziari. Qualche accenno in tal […]
Groupama Progetto Attivo: l'investimento su misura

Groupama Assicurazioni promuove un’innovativa Soluzione Vita con investimenti diversificati e “su misura”, grazie alla collaborazione con 4 prestigiose società di gestione
Millennial attenti alla sostenibilità della propria compagnia assicurativa

In Italia, i consumatori – soprattutto Millennial – sono molto sensibili all’attenzione della propria compagnia ai criteri ESG. L’ESG è una grande opportunità che le compagnie assicurative devono valorizzare evolvendo il proprio business model e attraverso la costruzione di un “value creation plan”. Il settore assicurativo sta vivendo una fase di profonda trasformazione: se fino […]
Visori VR: crescono gli infortuni domestici

Secondo l’indagine di Aviva svolta nel mercato britannico, il costo medio generato a seguito di richiesta d’indennizzo causato da visori VR si aggira intorno ai 780 euro.
Investimenti: come cambiano con l'intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta cambiando profondamente il mondo degli investimenti: che succede? Quali i vantaggi per i clienti?
Cyber attack e Covid-19

Cyber attack, interruzione dell’attività e catastrofi naturali sono i primi tre rischi percepiti nel business a livello globale. La pandemia perde posizioni poiché la maggior parte delle aziende si sente meno preoccupata e più preparata ad affrontare eventuali futuri casi.
Mobilità del futuro: come cambierà il business

Come sarà la mobilità del futuro? Behavioural/data driven insurance (74%), pay per mile/pay as you drive (59%) e prodotti assicurativi dedicati alla mobilità multimodale (59%) saranno le soluzioni più richieste dal mercato.
Tensioni e preoccupazione in casa Generali

Nuove nomine insurance, ma c’è tensione in casa Generali. All’orizzonte si prospettano nuove nomine ma la situazione non sembrerebbe delle delle più felici.
La digitalizzazione nell'industria assicurativa

IIA per promuovere l’innovazione e la digital transformation cresce nel numero di soci e di iniziative. A dimostrazione di un interesse sempre più crescente. Ma c’è ancora molto da fare.
RC Auto: aumenti in arrivo per 800mila automobilisti

Brutte notizie per circa 800mila automobilisti. Secondo l’osservatorio di Facile.it, infatti, tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2021, vedranno quest’anno peggiorare la propria classe di merito, con relativo aumento del costo dell’Rc auto. Secondo l’analisi del comparatore, realizzata su un campione di oltre 690mila preventivi raccolti a […]