Come risparmiare sulla RC Auto nel 2025

La RCA auto è un’assicurazione obbligatoria che copre i danni causati a terzi in caso di incidente stradale con colpa. Oltre a essere imposta per legge, rappresenta una tutela fondamentale per chi guida e per gli altri.

In Italia, chi possiede un veicolo a motore su quattro ruote è tenuto per legge a sottoscrivere una polizza RC Auto, indipendentemente dal fatto che l’auto sia in movimento o parcheggiata. L’obbligo vale infatti non solo per la circolazione su strada, ma anche per i veicoli fermi su suolo pubblico o in aree private accessibili.

La RCA auto (Responsabilità Civile) è una polizza che serve a coprire i danni materiali e fisici causati a terzi (persone, veicoli o cose) in caso di incidente stradale di cui si ha colpa. Sottoscrivere l’assicurazione quindi non è solo un obbligo legale, ma anche una forma essenziale di tutela per sé e per gli altri utenti della strada.

Questa prevede dei costi importanti, che spesso possono pesare sul budget familiare. In questo articolo vogliamo suggerire alcune strategie per risparmiare, senza rinunciare alla sicurezza di essere coperti e tutelati mentre si è alla guida.

Confrontare le offerte

La prima strategia per risparmiare sulla RC Auto consiste nel non fermarsi alla prima offerta, ma valutare con calma tutte le soluzioni disponibili sul mercato.

Grazie ai numerosi comparatori online, oggi è possibile ottenere in pochi minuti preventivi personalizzati da diverse compagnie assicurative, semplicemente inserendo alcuni dati anagrafici, la targa del veicolo e la propria situazione assicurativa su appositi tool.

Confrontare le diverse polizze permette non solo di individuare il premio più conveniente, ma anche di valutare le condizioni contrattuali e le garanzie accessorie incluse o opzionali, così da scegliere quella migliore per il proprio portafoglio, ma anche per le proprie esigenze.

Cambiare compagnia

Un’altra strategia utile a risparmiare nel momento in cui si deve sottoscrivere l’assicurazione auto è quella di cambiare compagnia assicurativa. Molte realtà tendono infatti a riservare offerte interessanti ai nuovi clienti, portando a un risparmio reale e concreto.

Il consiglio è quindi quello di muoversi in anticipo e, prima della scadenza della polizza, richiedere preventivi ad hoc, così da trovare offerte vantaggiose e condizioni flessibili.

La scatola nera

Negli ultimi anni sempre più compagnie assicurative offrono sconti sull’assicurazione auto a tutti i guidatori che decidono di installare sul proprio mezzo la scatola nera (black box).

Si tratta di un nuovo dispositivo che viene messo a bordo del veicolo e che va a registrare tutti i dati alla guida (velocità, accelerazioni, frenate, tragitti percorsi, ecc.).

Questo consente di monitorare direttamente il comportamento alla guida e valutare meglio il livello di rischio, oltre a garantire informazioni chiave in caso di incidente, che permettono di ricostruire la dinamica e velocizzare i tempi di rimborso.

Il pagamento completo

Anche pagare in un’unica soluzione la RC Auto, invece di sfruttare la possibile rateizzazione, offre generalmente sconti sul premio finale ed evita il pagamento di costi aggiuntivi (interessi, commissioni o spese di gestione).

Inoltre, molte compagnie assicurative, soprattutto quelle online, prevedono ulteriori offerte da tenere sotto controllo, come tagli sul prezzo in caso di acquisto in anticipo e uso della carta di credito o bonus temporanei.

Le agevolazioni

Infine, per risparmiare sull’assicurazione auto è importante considerare eventuali agevolazioni previste in Italia, come ad esempio la Legge Bersani per i neopatentati (per ereditare una classe di merito più vantaggiosa) o gli sconti sulla RCA di auto elettriche o ibride plug-in.

Leggi anche...
I più recenti

Come risparmiare sulla RC Auto nel 2025

Le Fonti Awards 26 giugno: innovazione, successo e riconoscimento

rc auto

Assicurazioni online: sono davvero affidabili?

Finanza sostenibile e criteri ESG, cosa sono e come mai sono diventati imprescindibili

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.