Digitalizzazione della polizza vita Generali Luxembourg

Un nuovo scenario per Generali Luxembourg che guarda in avanti e dà il via all’iniziativa di digitalizzazione della polizza vita.

In un periodo storico in cui la la trasformazione digitale è intrinseca e necessaria per qualsiasi realtà imprenditoriale piccola o grande che sia, non seguire il trend implica non essere al passo con i tempi. Paul Lecoublet, CEO di Generali Luxembourg, afferma come la digitalizzazione della polizza vita abbia certamente dato una spinta evolutiva nel settore insurance. Infatti, non si parla di digitalizzazione intesa come progetto, bensì di una metodologia che riflette il modus operandi aziendali sotto diversi punti di vista: strategici, organizzativi, tecnologici, di (cyber) sicurezza nonché culturali. Nello specifico, da un punto di vista culturale aziendale, Generali Luxembourg basa la sua mission di Life Time Partner su un approccio incentrato al cliente. In particolare ne sottolinea l’eccellenza del servizio offerto e la tipologia di assistenza fornita, dando risalto ad una pianificazione ed un’ottimizzazione patrimoniale.

Perchè la necessità di una digitalizzazione della polizza vita?

Paul Lecoublet parla di due obiettivi:

  • facilitare l’accesso ai dati del contratto in modo sicuro:
    – tramite protocolli di trasferimento file sicuri (Sftp) e accesso a l’Extranet di Generali Luxembourg;
    – possibilità di scaricare rendiconti contrattuali annuali e trimestrali;
    – visualizzare gli atti d’investimento sottostanti che compongono i fondi interni su base mensile;
    – visualizzare la documentazione relativa alle commissioni applicate sui contratti;
    – etc…
  • semplificare la parte amministrativa tramite la fornitura di documenti interattivi e la possibilità di effettuare atti di gestione del proprio contratto on-line (es: fare arbitraggi con l’integrazione della firma elettronica).

Quali sono le principali difficoltà per la digitalizzazione del private insurance?

Sicuramente, il Covid-19 ha accelerato il processo di trasformazione digitale, rendendo l’evoluzione un passaggio obbligato per qualsiasi realtà aziendale. Per quanto riguarda Generali Luxembourg, come affermato dall’AD, l’industria è un settore piuttosto lento nell’adattarsi alle nuove tecnologie. Ad ogni modo, lo scopo specifico è quello di creare una realtà ultra-connessa, dove il patrimonio diventa sempre più dinamico e dematerializzato. Ma soprattutto, dove ogni cliente, avendo specifiche esigenze multigiurisdizionali, ha la possibilità di ricevere soluzioni personalizzate.

Leggi anche...
Le Fonti – New Insurance TV
Directory Giuridica
Non sono stati trovati studi legali
New Insurance 19
New Insurance 19
New Insurance 17
New Insurance 15
Libro d’Oro
Libro D’Oro 2020
Le Fonti Awards - Insurance
Rimani aggiornato
I più recenti
Le Fonti Global Awards, l’attesissimo format internazionale a Dubai il 14 dicembre
I Le Fonti Awards del 30 novembre incoronano le eccellenze
L’assicurazione del futuro? Più digitale e personalizzata: l’intervista ad Annamaria Arcese e Marco Oddone
New Insurance TV

I video di Le Fonti TV sul mondo delle assicurazioni con gli approfondimenti e le interviste ai protagonisti.

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.