Moriani e Pang: le due top manager del 2022

Buone notizie per il settore assicurativo che vede sia Generali che Unicredit tingersi di rosa con Moriani e Pang, le due top manager del nuovo anno.
Cogliere le opportunità del mercato con le unit-linked

Nel 2021 è cresciuto l’interesse degli italiani per le polizze unit-linked: ecco le caratteristiche chiave del prodotto, vantaggi e svantaggi.
Instant Focus – Focus UTP e Real Estate con Claudio Nardone

Povertà sanitaria: in 600 mila senza cure

Secondo il nono rapporto di Banco Farmaceutico, sono 600 mila le persone che si ritrovano in uno stato di povertà sanitaria in quanto non hanno la possibilità di acquistare medicinali.
Conto corrente: come salvare i soldi dall'inflazione

Tenere i soldi fermi sul conto corrente è sbagliato per vari motivi: ora si aggiunge il nemico numero uno dato dall’inflazione. Ecco la soluzione.
Sospensione assicurativa a rischio e rincari RC

Brutte notizie per il pagamento delle assicurazione di auto e moto soprattutto per coloro che con l’arrivo della brutta stagione si trovano costretti a lasciare le due ruote in garage. Per il momento si può ancora ricorrere alla sospensione assicurativa, ma presto potrebbe dirsi addio alla clausola che permette un notevole risparmio.
Disruption digitale: accelerazione per il 2022

Secondo le analisi svolte da Clyde & Co, la disruption digitale nel 2022 è destinata ad accelerare a seguito dell’aumento di investimenti da parte delle compagnie assicurative nelle nuove tecnologie.
Intelligenza artificiale e mercati finanziari: la storia di Axyon AI

Il futuro delle compagnie

Cambiamento delle abitudini e dei modelli di business, evoluzione della relazione triangolare tra compagnie, agenti e clienti grazie alla trasformazione digitale. Una ricerca commissionata a Idc e una tavola rotonda organizzata da Salesforce hanno approfondito le prospettive di sviluppo del mercato assicurativo in Italia.
La promessa degli open data finanziari

La creazione e l’espansione di ecosistemi di dati finanziari accessibili presenta complesse sfide tecniche e normative. Attuare strategie sicure e affidabili in questo ambito garantirebbe però enormi vantaggi per i consumatori, le istituzioni finanziarie e l’economia.