Il cambiamento climatico e il gap dei dati sul clima

gap dei dati sul clima

Con gli effetti devastanti del cambiamento climatico che si stanno già abbattendo sulle aree urbane del mondo, le ambiziose promesse di decarbonizzazione dei sindaci potrebbero non realizzarsi in tempo. Il rispetto di questi impegni richiede un miglioramento degli strumenti per la raccolta dei dati e l’analisi delle informazioni giuste. Con le città che si troveranno […]

Economia globale: un cambio di regime

Economia globale – Dopo aver aiutato a guidare decenni di sviluppo e modernizzazione nelle economie emergenti, il modello di crescita dell’economista del ventesimo secolo W. Arthur Lewis, vincitore del premio Nobel, può ora essere applicato al mondo intero. Sfortunatamente, ciò che mostra è che ci stiamo dirigendo verso un periodo di profonda incertezza e di […]

Decolla la Space economy: il Bel Paese al sesto posto per investimenti

space economy

Un anno molto importante il 2021 per la Space economy italiana. Il Bel Paese si posiziona al sesto posto nel mondo, seguito da Russia, Usa, Francia, India e Germania, e al terzo in Europa. Con 589,9 milioni di euro, l’Italia nel 2021 è il terzo contribuente all’Esa, l’agenzia spaziale europea, dopo Francia (1065,8 milioni) e Germania (968,6).

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.