Polizze salute, più innovazione e servizi personalizzati

La pandemia ha contribuito alla crescita della domanda di polizze salute, insieme ai servizi e programmi di prevenzione
Zurich lancia Impresa Smart per sostenere le PMI

Zurich Italia conferma il proprio sostegno alle imprese e lancia Zurich Impresa Smart, la nuova soluzione multirischio in grado di tutelare le microimprese dai rischi che possono compromettere lo svolgimento dell’attività imprenditoriale.
Polizze Cyber Security, poche imprese hanno i requisiti giusti

Il convegno della scorsa settimana dal titolo “La tutela dei dati in azienda: tra cyber security e compliance”, organizzato da Assiteca in collaborazione con The Adam Smith Society, tracciato un quadro preoccupante per la sicurezza informatica delle imprese.
Generali, Caltagirone vende il 2,5% dei suoi titoli

Francesco Gaetano Caltagirone, imprenditore edile e proprietario della testa romana Il Messaggero, ha ceduto il 2,5% di contratti derivati del capitale delle Generali, diminuendo la sua quota a 7,5.
Wopta, azienda insurtech al servizio di artigiani e PMI

Piccoli imprenditori, artigiani e professionisti sono le categorie più esposte alle intemperie economiche, e su cui grava un peso fiscale che strozza lo spirito d’iniziativa e frena la pianificazione di investimenti futuri. Ciò che spesso impedisce una visione di lungo termine a queste categorie è una giusta protezione dai rischi. Da questa esigenza è nata […]
Polizze parametriche, funzionamento e vantaggi

Una polizza assicurativa in grado di rilevare in modo automatico l’ammontare del danno di un sinistro, risalendo alle condizioni stabilite dal contratto? Si chiama polizza parametrica (in inglese index based), ed è in grado di accertare il danno tramite indici misurabili oggettivamente. Questo strumento innovativo sta già trovando ampia applicazione nel settore dell’agricoltura e del […]
Investimenti assicurativi: quanto piacciono davvero agli italiani?

Rc auto, polizze in aumento nel biennio 2022-23

l Boston Consulting Group prevede che per il biennio 2022-2023 ci sarà un rialzo dei costi delle della Rc auto, segnando la fine della diminuzione delle polizze. Il costo medio di un incidente con soli danni ai veicoli coinvolti è già aumentato del 4% annuo durante la pandemia. Rappresenta il punto più alto degli ultimi anni, ma, secondo le previsioni della società americana, non il punto di arrivo.
Scatola nera dell'auto obbligatoria da luglio 2022

Dal 6 luglio 2022 il regolamento UE 2019/2144 impone l’obbligo per le case automobilistiche di omologare solo i modelli con scatola nera integrata. Questo significa che in futuro non verranno più costruiti autoveicoli sprovvisti di black box.
Parità di genere, un terzo dei cda dei gruppi assicurativi non comprendono donne

L’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) ha pubblicato uno studio sul rapporto tra donne e imprese di assicurazione. La parità di genere, stando al report, risulta ancora carente. Vi sono compagnie in cui addirittura vi è la totale assenza di donne all’interno dei cda.
Dall’analisi emerge che le donne sono mediamente più giovani dei colleghi uomini e che la preparazione accademica è generalmente superiore