
Disruption digitale: accelerazione per il 2022
Secondo le analisi svolte da Clyde & Co, la disruption digitale nel 2022 è destinata ad accelerare a seguito dell’aumento
Prospettive, scenari futuri, nuovi strumenti e prodotti per raccogliere le sfide del futuro e trasformare l’incertezza in opportunità.
Secondo le analisi svolte da Clyde & Co, la disruption digitale nel 2022 è destinata ad accelerare a seguito dell’aumento
Cambiamento delle abitudini e dei modelli di business, evoluzione della relazione triangolare tra compagnie, agenti e clienti grazie alla trasformazione
La creazione e l’espansione di ecosistemi di dati finanziari accessibili presenta complesse sfide tecniche e normative. Attuare strategie sicure e
Secondo il Rapporto Welfare Index Pmi 2021 di Generali Italia, giunto alla sesta edizione, il welfare cresce nel 64% delle
Gli investimenti ESG non sono più di nicchia come un tempo e stanno vivendo una forte crescita. Una tendenza destinata
Bancassicurazione e digitalizzazione. Servizi evoluti per la clientela fruibili e veloci. Questo è il contesto in cui il mondo assicurativo
Dall’analisi dei trend dell’offerta assicurativa nel primo semestre 2021, effettuata dall’Istituto di vigilanza, emerge come nel comparto danni si punti
Dare ai clienti quello che chiedono è facile, dare loro quello che serve è tutta un’altra storia. Come riuscirci? Lo
Gli asset finanziari globali sono aumentati del 9,7% nel 2020, raggiungendo per la prima volta la soglia di 200 trilioni
Allianz China Life ottiene l’approvazione dal regolatore cinese, diventando così la prima compagnia assicuratrice Vita ad operare in Cina con
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.