Assicurazione per cani e gatti: come scegliere quella giusta

In Italia, mentre il tasso di natalità continua a diminuire secondo i dati Istat del 2022, con soli sei nuovi nati ogni mille abitanti e una diminuzione di 393mila nascite rispetto all’anno precedente, c’è un fenomeno in controtendenza che sta prendendo piede: l’espansione della “pet economy”. Quasi un italiano su tre ha accolto un animale […]

Polizze parametriche approvate dal 98% delle agenzie di viaggio secondo I4T

Il settore turistico sta premiando l’integrazione crescente tra le assicurazioni di viaggio e l’intelligenza artificiale, con indennizzi automatici e una gestione semplificata dei sinistri, senza la necessità di contattare direttamente le compagnie assicurative. Questa tendenza è confermata dai dati dell’intermediario assicurativo I4T, che è stato uno dei primi a introdurre nel settore turistico le polizze […]

USA, Allianz vende ad Arch Capital le attività assicurative per le PMI e l’entertainment per $450 milioni

Allianz Global Corporate & Specialty ha ceduto le sue attività assicurative statunitensi per le PMI e l’industria dell’intrattenimento, precedentemente sottoscritte tramite Fireman’s Fund, ad Arch Capital Group per $450 milioni, come annunciato in un comunicato. Inoltre, sono state trasferite a Arch Capital riserve per perdite associate all’attività per un valore di $2 miliardi, secondo quanto […]

RC Auto, come risparmiare: 4 strategie per abbattere i costi ogni anno

L’assicurazione RC Auto rappresenta una delle spese più rilevanti per gli automobilisti, richiedendo una ricerca attenta per ottenere la formula più conveniente. La Responsabilità Civile Autoveicoli: una spesa obbligatoria L’assicurazione auto è diventata obbligatoria a partire dal 24 dicembre 1969, con l’introduzione della Legge N.990. La Responsabilità Civile Autoveicoli (RC Auto) costituisce la spesa più […]

Italian Insurtech Association: i numeri a quattro anni dalla fondazione

Nelle recenti settimane, l’Italian Insurtech Association (Iia) ha celebrato il suo quarto anniversario. Fondata nel 2020 con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sulla digitalizzazione del settore assicurativo in Italia e sostenere l’utilizzo sostenibile e redditizio dell’insurtech, l’associazione, presieduta da Simone Ranucci Brandimarte, ha seguito da vicino l’evoluzione dell’insurtech nel paese. Durante il primo anno […]

Zelros mette l’intelligenza artificiale generativa al servizio degli agenti assicurativi

Zelros ha recentemente lanciato Sintra, l’ultima versione della propria piattaforma SaaS nel settore assicurativo. Questa nuova release, annunciata sul blog dell’azienda, presenta un’integrazione avanzata di Intelligenza Artificiale Generativa, progettata per ottimizzare le prestazioni degli agenti assicurativi. Sintra introduce quattro nuove funzionalità che promettono di trasformare il modo in cui gli agenti interagiscono con i clienti […]

Gli Smart Contract e il loro ruolo chiave nel settore assicurativo del futuro

Nel dinamico panorama del settore assicurativo, l’innovazione tecnologica emerge come un elemento cruciale per migliorare la competitività e l’efficienza. Tra le tecnologie emergenti, gli smart contract basati su blockchain stanno progressivamente assumendo un ruolo preminente come strumento rivoluzionario per la gestione delle polizze assicurative. Questi contratti intelligenti promettono di semplificare i processi, ridurre i costi […]

Polizze vita come investimento: analisi delle unit linked e delle prospettive future

Quando si discute di assicurazione sulla vita, si tende a pensare al contratto assicurativo concepito per proteggersi da eventuali rischi futuri. A seconda della tipologia della polizza vita, la compagnia può offrire una copertura in caso di decesso dell’assicurato o corrispondere una rendita in situazioni di invalidità o perdita dell’autonomia. Accanto all’assicurazione sulla vita tradizionale, […]

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.