Rischio assicurativo, Minali: gli operatori dovrebbero favorire l’educazione assicurativa
Considerazioni del Presidente Luigi Federico Signorini
Sintesi giornalistica
Considerazioni del Presidente Luigi Federico Signorini
Sintesi giornalistica
I leader della telematica uniscono le forze;
i clienti beneficeranno di innovazione ed economia di scala
L’accordo garantisce l’accesso alle più moderne soluzioni di profilazione genomica, utilizzando i servizi di FOUNDATION MEDICINE (azienda parte del Gruppo Roche) per una diagnosi approfondita che consente un approccio personalizzato alle malattie oncologiche
Nata a maggio del 2020, operativa dal primo febbraio di quest’anno, hlpy ha l’obiettivo di rivoluzionare un settore che da sempre sconta molti limiti e inefficienze.
In un mondo pieno di incertezze, i consumatori percepiscono come sempre più rilevanti i bisogni di sicurezza e protezione. Ma sono confusi da un linguaggio non semplice, ricco di condizioni ed esclusioni. La diffidenza aumenta e il consumo assicurativo non cresce oltre la soglia delle coperture imposte dalla legge. Ecco perché le compagnie devono cambiare radicalmente approccio, come spiega il sales director in Italia della società leader mondiale nel settore del software assicurativo
Il broker Mansutti ha realizzato un’indagine sulla gestione dello smart working nel lungo periodo da parte delle aziende. E ha stilato un vademecum affinché possano garantirsi rendimenti, continuità operativa, protezione degli asset e mitigazione di rischi e imprevisti
L’obiettivo è accrescere l’efficienza, semplificare i processi e migliorare l’offerta di prodotti a favore dei consumatori e di tutto il sistema paese. Lo strumento per farlo è la tecnologica
Causa pandemia, e conseguenti lockdown, i prezzi delle polizze si sono abbassate in tutta Italia, anche se sembra sia già iniziato il rialzo. La Campania si conferma la regione più cara, l’Emilia-Romagna è quella dove i prezzi sono scesi maggiormente
Secondo i dati dell’Ania il settore assicurativo in Italia ha raccolto nel 2020 premi per oltre 150 miliardi, in calo del 5% rispetto all’anno precedente
L’Internet of Things al servizio della protezione e della sicurezza degli automobilisti. Grazie alla partnership sottoscritta la scorsa estate con Assicurazioni Generali, Cattolica lancia sul mercato Active Live, il nuovo prodotto Auto destinato a migliorare la tutela di chi si mette al volante, con una doppia configurazione: Voice e Protect.